Post

Regione Lombardia:Guardia medica estiva garantita in 117 località turistiche

Sette ASL lombarde interessate , un totale di 117 località turistiche, oltre 20.000 ore di assistenza medica di base garantita: sono i numeri del servizio di assistenza sanitaria stagionale per l'estate 2010, approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Sanità, Luciano Bresciani. Le ASL di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Sondrio e della Valcamonica sono quindi autorizzate a predisporre per il periodo estivo questa modalità primaria di assistenza medica in tutte quelle località dove la presenza turistica è particolarmente significativa in rapporto alla popolazione residente. A garantire tutte le prestazioni mediche tipiche dei medici di medicina generale saranno chiamati i medici di base convenzionati e, se non risulteranno in numero adeguato, le ASL potranno avvalersi della collaborazione anche dei medici di continuità assistenziale: tutti avranno come compito quello di eseguire visite ambulatoriali e domiciliari, interventi di Pronto Soccorso, rilasc...

Formigoni: "Verso l'alleanza economica con la Slovenia"

Immagine
Intensificazione dei rapporti politici, economici e produttivi tra Regione Lombardia e Slovenia. E' il frutto dell'incontro tra il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, e il console generale di Slovenia, Vlasta Valencic Pelikan . "Abbiamo concordato di realizzare a breve - ha dichiarato il presidente Formigoni - un incontro delle delegazioni economiche della Lombardia e della Slovenia, con il coinvolgimento delle Camere di Commercio, perché una delle priorità della nostra regione è quella di intensificare ulteriormente l'import-export". In questa linea si colloca anche l'annunciata presenza a Milano, nei prossimi mesi, di una delegazione di imprenditori sloveni. Il presidente Formigoni ha concluso sottolineando che "l'incontro odierno con il console della Slovenia fa seguito ai tre appuntamenti di ieri che mi fanno dire che l'attività internazionale di Regione Lombardia, per molte nazioni una via d'accesso alle relazioni con ...

Scuola primaria.Piano di formazione in lingua inglese

IUniScuoLa : Ecco la Circolare Prot. n. MIURAOODRLO R.U. 7099 - 7 maggio 2010 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca-Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia-Direzione Generale -Area Multilinguismo e Internazionalizzazione Ai Dirigenti Scolastici Delle scuole primarie Della Lombardia p.c. Alle OO.SS. del Comparto scuola OGGETTO: Riavvio del Piano di formazione per lo sviluppo di competenze linguisticocomunicative e metodologico-didattiche in lingua inglese dei docenti della scuola primaria. A seguito della nota del MIUR prot. 4576 del 29.04.2010di pari oggetto si informano le SS.LL delle modalità di ravvio del Piano di formazione per lo sviluppo di competenze linguisticocomunicative e metodologico-didattiche in lingua inglese dei docenti della scuola primaria. A tale proposito si ricorda che a seguito dell’approvazione del Regolamento emanato con DPR 81 del 20 marzo 2009 recante “Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace...

Contratti nazionali e integrativi del settore pubblico: stipulati o trasmessi «pochi»

Immagine
Contratti nazionali e integrativi del settore pubblico, stipulati o trasmessi dopo l'entrata in vigore del decreto legislativo 150/2009. Ecco cosa dice il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, attuativo della legge delega 4 marzo 2009, n. 15, ha riformato diversi aspetti della contrattazione collettiva nel settore pubblico. «Fra le molte novità, l’art. 55 riscrive l’art. 40-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, prevedendo l’obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di trasmettere al CNEL i contratti collettivi nazionali ed integrativi. In attesa di completare la riorganizzazione generale dell’Archivio contratti, e nell’intento di dare fin da subito attuazione alla riforma Brunetta, vengono raccolti in questa sezione i nuovi contratti collettivi nazionali e integrativi sottoscritti presso le pubbliche amministrazioni, pervenuti al CNEL a partire dall’entrata in vigore del decreto 150. Per poter effettuare l'invio in modalità telematica del contratto come prev...

SEMINARIO: "LA NUOVA EUROPA NEL TRATTATO DI LISBONA: RIFORME ISTITUZIONALI E COMPETENZE"

Seminario organizzato dalla Regione Lombardia e USP di Como, con il patrocinio del Parlamento Europeo ufficio di Milano e dell'Università degli Studi dell'Insubria, facoltà di giurisprudenza di Como presso la sede territoriale della Regione Lombardia in via Einaudi, 1 - Como - sala convegni 2° piano il giorno 3 maggio 2010 dalle ore 9.15 alle ore 13.00 circa. Programma Convegno.pdf (1 MB) Invito alle scuole.pdf (375 KB) Scheda di adesione .doc (31 KB)

Seminario dal titolo “Arrampicare: Esperienze e Percorsi Didattici dalla Palestra all’Ambiente Naturale”,

Immagine
«Per questioni logistiche, è a numero chiuso (30 posti per ogni sessione). Visto il numero limitato di posti, e per non precludere ad altri colleghi la possibilità di partecipare, si prega di iscriversi solo se veramente interessati» L’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica – Nucleo Territoriale Lombardia, nell’ambito della formazione e aggiornamento sulle scienze motorie e sportive organizza, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport Regione Lombardia, l’USR Lombardia, il Comune di Asso, l’Istituto Comprensivo “G. Segantini” di Asso, il Collegio Regionale Guide Alpine, il Jungle Rider Park, un seminario dal titolo “Arrampicare: Esperienze e Percorsi Didattici dalla Palestra all’Ambiente Naturale”, che si terrà il 21-22-23 aprile 2010 dalla ore 9.00 alle 16.30 presso la palestra I.C. “G. Segantini” viale Rimembranze, 17 – Asso (CO). Si veda il programma allegato. Il laboratorio è rivolto ai docenti di educazione fisica e agli insegnanti della scuola primaria....